NICO PAPALIA ARCHITECT MORNICO LOSANA (PV)
Impegnato su varie scale di progettazione dal design degli oggetti di arredo fino agli spazi pubblici, è specializzato nella progettazione di edifici realizzati o ristrutturati con sistemi costruttivi a secco e Architetture ad alta efficienza energetica.
La sperimentazione di nuove tecniche costruttive consente di migliorare il lavoro in cantiere riducendo i tempi e i costi di esecuzione delle opere. L’utilizzo di tecnologie d’avanguardia e sempre ad alta efficienza energetica pensate e realizzate “ad hoc” conduce verso oggetti unici, costruiti con un linguaggio contemporaneo.
la simmetria è soltanto una delle possibili forme dell’equilibrio, la ricerca di un equilibrio stimola la creatività.
Si laurea in Architettura al Politecnico di Milano nel 1998 con Premio di Laurea e Borsa di studio, nello stesso anno progetta la T House, prima villa per un cliente privato ed è selezionato a partecipare al primo Master in Design Strategico organizzato da MIP – Polidesign, Politecnico di Milano.
Nella primavera del 2004 apre il suo studio di Architettura in Mornico-Losana sulle colline dell’Oltrepò Pavese, dove vive ed esercita la professione. Impegnato su varie scale di progettazione è specializzato sui sistemi a secco e su Architetture ad alta efficienza energetica.
Nel 2007 progetta la prima abitazione completamente realizzata con il sistema costruttivo aquapanel Knauf, Villa Airosa. Tra il 2012 e il 2014 progetta arredi per il retail e disegna il nuovo Format per Altromercato (commercio equo e solidale) per cui realizza una ventina di progetti di botteghe pilota.
Partecipa a numerosi convegni, workshop e seminari, pubblica su riviste, portali web e manuali di progettazione, membro attivo all’interno della Commissione Giovani e Cultura dell’Ordine degli Architetti di Pavia. Selezionato a partecipare in qualità di relatore ai convegni ARCHITETTI ED ENERGIA verso una progettazione consapevole edizioni 2008 e 2009, organizzati dalla Consulta Lombarda degli Ordini degli Architetti. Invitato come ospite al convegno “The 5th China (Shenzhen) International Interior Design Cultural Festival 2010” e nella commissione giudicatrice dell’”International Space Design Award”. Università di Shenzhen – Cina.
Dal 2017 al 2021 è Consigliere dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Pavia.